Quote:
Originariamente inviato da andybike
Scrivi una mail in italiano a WD dal loro sito. Ti diranno loro se procedere con la RMA o se il "difetto" non ricade nelle casistiche per la RMA.
|
Dopo il tuo messaggio ho scritto a wd comunicando il malfunzionamento. Gli ho riscritto anche ieri perchè è spuntato un altro settore danneggiato. In pratica data life guard ogni volta che fa la scansione approfondita alloca il settore danneggiato, e presumo lo sostituisca con uno di scorta (ma quanti sono?) ripetendo il quick test dopo tale procedura viene superato positivamente. Leggendo lo smart del disco è palese quello che succede. Il primo tizio mi ha detto che i tecnici quando mandi in assistenza si basano solo su data life guard.
Quando ho riscritto a wd ieri mi ha risposto così:
"Le confermo che se ora i test diagnostici vengono tutti superati senza alcun messaggio di errore significa che ora il disco non presenta problemi. Se lo desidera magari per sicurezza puo' eseguire dei test diagnostici utilizzando altri software di diagnostica (invece che il nostro data Lifeguard Diagnostic).
Se comunque lei ha determinato che il prodotto presenta dei malfunzionamenti e desidera sostituirlo, le confermo che la sua garanzia e' valida fino al 3 settembre 2015".
A questo punto che devo fare a chi devo credere dei due?