Quote:
Originariamente inviato da street
insieme al dispositivo di acquisizione ti hanno dato qualche software?
la perdita di qualità dipende dal codec usato E dal bitrate usato.
considera un ottimo HD, tipo quello dei bluray, è un vc-1 o un h.264 a massimo 30mbit.
un dvd (sd) è un mpeg2 a massimo 10mbit
quindi, ni. In pratica usando compressioni migliori e bitrate giusti (nè troppo alti che vorrebbero dire spreco di banda (e spazio) nè troppo bassi che peggiorano la qualità) non hai problemi
|
ieri sera ho provato a fare diversi tentativi con codecs diversi e con tipologie di compressione diverse.
Purtroppo la qualità ne risente troppo......ho avuto risultati buoni solo passando da una risoluzione 720 a una classica 640x480 ma stiamo parlando sempre di 1ora=45GB.....................pura follia
Potrebbe dipendere anche dal pc?