View Single Post
Old 05-03-2012, 12:30   #2647
kidjoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da pcpassion Guarda i messaggi
Ciao Kidjoy, non era una critica la mia domanda su CLT era solo una curiosità, spero di non essere stato frainteso e comunque curiosità per curiosità mi hai incuriosito, pardon il gioco di parole e lo voglio provare prossimamente.
non preoccuparti, avevo capito il senso della domanda, nessun fraintendimento ...comunque a me clt proprio non funziona, ho anche provato a modificare alcune cose su cis ma niente da fare, non parte. Sicuramente a te funziona, funziona con tutti....

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Una volta scaricato un elemento considerato infetto da CIS 5 ci viene offerta l'opzione della pulizia automatica (gek buddy), oppure la pulizia fatta da noi stessi.

Alla scelta della seconda opzione, riceviamo un ulteriore avviso di allarme che indica il nome o la categoria dell'infezione. Anche qui ci viene offerta la possibilità di rimuovere, oppure di ignorare : "per una volta", "da aggiungere ai file sicuri", "da riportare a Comodo come falso positivo", oppure "da aggiungere alle esclusioni".
la domanda di stratoblu mi ricorda un altro mio dubbio:
con la pulizia manuale, scegliendo rimuovi, il file viene cancellato definitivamente oppure esce un avviso con la scelta di poterlo mettere in quarantena? Perchè è questo che prima io vorrei fare prima di cancellarlo...
kidjoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso