Per fare un giro anti-spyware e antivirus puoi farlo con Mbam, ossia Malwarebytes' Anti-Malware, con Emisoft Antimalware e con Combofix .
Quest'ultimo meglio se lo lanci da modalità provvisoria . Prima di tutti gli scan disattiva i punti di ripristino, alla fine li riattivi .
Sei andato a vedere qui ? :
"
In più segui anche questo percorso :
Hkey_Current_User\Software\Microsoft\Windows\Currentversion\Policies\System :
sulla destra dovresti avere solo la voce Predefinito REG_SZ (valore non impostato) . "
Puoi andare a vedere ?
IPCOP
lo conosco ma l'ho usato toh due volte tanto per, anche perchè Linux non ha problemi di virus e quant'altro, penso neanche di intrusioni interne, poi...dipende anche di che tipo di intrusioni si parla .
Questa dovrebbe essere l'ultima versione attualmente disponibile
Linux di per se non ha problemi tanto meno on line, rispetto a windows .
Di linux se uso, uso ubuntu o meglio ancora
Mint (Kde, Gnome....)
A parte che la famosa voce di registro tu non ce l'hai.......
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet
Explorer\Desktop\SafeMode\
Components
questo mi fa specie , comunque .
Per vedere meglio cosa è successo, vai nel visualizzatore eventi digitando nella finestra Start/Esegui eventvwr .
Guarda sia in Applicazione sia in Sistema se c'è qualche Avviso o qualche Errore che riconduce all'errore che ti è uscito .
Con un doppio click sulla voce selezionata ti appare una finestra più descrittiva .