giovedì 23 febbraio 2012
Spoiler: |
Quote:
L'azienda canadese ha messo a disposizione alcuni server a Mumbai per le attività di intercettazione delle comunicazioni attraverso il suo sistema di messaggistica BBM. Le autorità indiane avrebbero contattato anche Nokia
|
|
Roma - A rivelarlo in esclusiva è stato un
articolo pubblicato dal quotidiano
The Times of India: i vertici di Research In Motion (RIM) avrebbero messo a disposizione del governo di Nuova Delhi un sistema permanente
per l'accesso alle comunicazioni effettuate tramite il suo servizio di messaggistica BBM.
In sostanza, le autorità indiane potranno sfruttare un gruppo di nuovi server localizzati nella città di Mumbai per intercettare
tutti quei messaggi legati ad attività terroristiche o comunque ritenute illegali dall'intelligence nazionale. Gli stessi rappresentanti di governo avrebbero verificato personalmente il corretto funzionamento dei server basati in India.
Quello tra RIM e le autorità locali è stato un
braccio di ferro estenuante. Il governo aveva tirato in ballo urgenti "questioni di sicurezza nazionale" per avere accesso al principio di funzionamento delle tecnologie di cifratura impiegate dal colosso canadese sui vari dispositivi BlackBerry. Secondo le
ultime indiscrezioni, RIM avrebbe accettato di collaborare per garantire a Nuova Delhi
l'accesso alle infrastrutture del BlackBerry Enterprise Service (BES). In precedenza, la stessa azienda canadese aveva comunicato alle autorità asiatiche di non essere in possesso delle specifiche chiavi di cifratura.
Nessun commento ufficiale da parte della stessa RIM. Pare che il governo indiano abbia
inoltrato una richiesta simile al gigante finlandese Nokia. I nuovi server basati a Mumbai permetteranno l'archiviazione di messaggi decifrati per prevenire l'eventuale utilizzo dei device BlackBerry a scopo terroristico.
Mauro Vecchio
Fonte:
Punto Informatico