Quote:
Originariamente inviato da samuele_project
ho scovato tra dei vecchi case un hd maxtor 160 gb sata /150 hdd DiamondMax Plus 9. Ho solamente come attacco al vecchio hd un cavo sata con uscita serial ata/serial ata, ma l'attacco all'ali non ci dovrebbe essere? Comunque mi chiedevo se in raid 0 a questo punto protrei optare per un SSD da 60 gb per il SO e il 160 gb per il resto. Consigli ?
edit per : Scovato altro hd nel ciarpame dei case che possiedo, un Hard Disk 3.5" - Western Digital Caviar Blue WD800JD 80 GB SATA stavolta con l'attacco molex/sata + sata/sata.
per metterli eventualmente in raid, tipo:
ssd 60 gb sata III raid 0
hd caviar western da 80 gb sata raid 1
hd maxtor da 160 gb sata raid 1
cosa mi serve? parlo di cavi.
|
Ciao,
mi sa che non hai ben chiaro cosa sia un sistema RAID:
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
Il raid 0 non è un vero raid perché non esiste la ridondanza ma è stato creato per aumentare le prestazioni di lettura e scrittura. Si usano due o più dischi e la capacità del sistema è la capacità del disco più piccolo x il numero dei dischi utilizzati. se ho due dischi da 150 giga, il volume sarà di 300 giga ma l'affidabilità sarà dimezzata perché il file system viene diviso nei due hd che vengono visti come uno solo più veloce.
Il raid 1 invece serve ad aumentare l'affidabilità di un sistema introducendo la ridondanza. Viene creata una copia di tutti i dati su due o più dischi a scapito però della capacità totale che è esattamente la grandezza del più piccolo disco. Es: due dischi da 150 giga, volume da 150, 2 copie da 150. 3 dischi di cui uno da 100 e altri due da 200. volume 100 giga e 5 copie in totale da 100 giga.
Nel tuo caso quindi per fare il raid 0 dovresti comprare 2 ssd ma visto che un ssd è già molto più veloce di un normale hd sarebbe veramente inutile e dispendioso, oltre che rischioso.
Se volessi fare il raid 0 con quei due dischi vecchi corresti il rischio che appena uno dei due cede perdi tutti i dati e cmq la capacità sarebbe 80 gigax2 =160 e non 160+80.
Se volessi farei il raid 1 con quei due dischi aumenteresti l'affidabilità a discapito della capacità perché avresti un volume da 80 giga ma 3 copie di questo volume.
Il consiglio che mi sento di darti lascia perdere il raid e se mai compra un ssd da 60/64 giga per l'OS e usa o tutti e due i dischi per lo storage finché non si abbassano i prezzi degli hd meccanici e te ne compri uno nuovo da 500/1000 giga buttando quei due oppure usa solo quello più nuovo (o meno usato) e veloce se non hai bisogno di tanto spazio sempre in attesa di tempi migliori.
Io farei così. Per vedere tra i due dischi quale sia il più nuovo e/o meno usato prendi il programma crystal disk info da qui:
http://crystalmark.info/software/Cry...o/index-e.html
e lo installi nella macchina fissa che stai usando ora. Monti i due dischi o uno alla volta a seconda della disponibilità di porte della tua attuale scheda madre e verifichi con questo programma lo stato degli hd, il numero di accensioni, il numero di ore, quanto buffer hanno e la rotazione in rpm. In alcuni casi gli ultimi due dati non li legge ma non c'è problema perché prendendo il codice seriale dell'hd puoi googlarlo (che brutto termine

) e risalire alle caratteristiche.