Quote:
Originariamente inviato da calabar
@Navpix
Quando ti renderai conto che il calo del prezzo è un'opportunità e non un difetto, allora potrai cominciare anche tu a risparmiare davvero. 
|
Il calo del prezzo dopo pochi mesi è una falsa opportunità, tipica di due possibili momenti:
- periodo fortemente recessivo o deflattivo (disastro economico)
- prodotto che non ha alcuna qualità eccetto il fatto di essere "nuovo"
Lasciando perdere per ora la prima opzione, la seconda la vediamo bene in alcuni mercati, ad esempio quello dei DVD: quando è appena uscito un film, il prezzo del dvd appena in commercio è astronomico, per scendere poco dopo. In tal caso, evidentemente, non si fa pagare la qualità del prodotto, ma l'effetto "novità". Appena non è più novità il prezzo cala del 50%-75%, a parità di prodotto. Il risultato? lo vediamo chiaramente, è il ragionamento: se tra qualche mese costerà meno, allora aspetto. Finchè mi passa la voglia e non lo compro nemmeno più.
Ecco perchè è morto il mercato dei blu ray/dvd.
Ed ecco perchè le persone, che spendono centinaia di euro per un prodotto oggi, quando passano sei mesi lo vedono a prezzo dimezzato ritengono di essere state truffate. A ragione.
Le aziende che usano queste pratiche in realtà disprezzano il proprio prodotto, e si scavano da sè la propria tomba.