View Single Post
Old 28-10-2002, 23:50   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
I 128 bit delle GPU centrano poco con la storia dei Mhz delle CPU, e il motivo è presto detto: influenzano la banda di memoria, non la potenza di calcolo.

32GB/s (MOLTO teorici. In realtà sono molto meno... ) di banda con un bus a 128bit (DDR) e memorie a 1Ghz sono gli stessi che si ottengono con un bus a 256bit (DDR) e memorie a 500Mhz.

C'è un piccolo fattore che, però, è abbastanza rilevante: nel primo caso, per passare dai 128 ai 256 bit serve la riprogettazione (parziale) della GPU.

Nel secondo caso, aumentare le frequenze della memoria è molto più facile (è più difficile arrivare subito ad 1Ghz a causa dei tanti problemi che si incontrano lavorando a frequenze così elevate) e l'aumento di banda si rende evidente già con piccoli incrementi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1