View Single Post
Old 28-02-2004, 17:26   #5
Marzan
Senior Member
 
L'Avatar di Marzan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 974
Allora, in linea di principio per giocare ci vuole questo:

1) un gioco... ( ma và?!? lol )
quì va molto a preferenze. Gli fps sono molto giocati, e più "facili" per iniziare forse: un rts richiede più magari più pratica.
Un fps frenetico come un UT può magari sconvolgere all'inizio, qualcosa di più calmo potrebbe essere consigliabile.

2) eventuali patch o files aggiuntivi che possano servire
- questo perchè il vostro gioco deve essere nelle stesse "condizioni" di quello che gira sui server, ossia se il server ha la patch 1.1 e voi avete il gioco alla versione 1.0, nel 90% dei casi non si riesce ad entrare in gioco.
Come fare a sapere che file ecc ecc servono? eh... quì è un po' difficile... o chiedete a qualcuno che già ci gioca, o andate a cercare sui siti "specializzati".
Per esempio... per giocare a CoD basta la patch ufficiale 1.2 e basta, idem per MoHAA dove basta la patch ufficiale 1.1
Nel caso di UT2003 servono l'ultima patch e alcuni bonus pack, ma i singoli file ora al volo non li ricordo.
In alcuni giochi, alcuni file vengono scaricati automaticamente sul vostro PC quando vi collegate al server: esempio le mappe aggiuntive di UT-UT2003.
Altri giochi non dispongono di questa funzione.
Comunque quì trovate alcune utili info per iniziare:
http://www.tgmonline.it/fragzone/primifrag

3) Ok, ora siete pronti. I giochi dispongono di un browser interno per ricercare i server disponibili. Solitamente non è molto comodo da usare però. E' preferibile appoggiarsi ad un programma esterno come All Seeing Eye ( come ha consigliato Stalker ), oppure Gamespy, che si trova spesso sugli stessi CD dei giochi, ma è un po' un cesso, diciamolo...

Quì c'è una comoda guida ad ASE: http://www.tgmonline.it/fragzone/primifrag/oldiez/ase
Comunque è molto semplice da usare.

In pratica: lo installate, lui rileva tutti i giochi installati e da lui supportati, vi inserisce delle icone corrispondenti ad essi nella sua schermata, cliccate su di uno, fate fare un aggiornamento della lista dei server, ne scegliete uno, un doppio clic ed il gioco parte da solo collegandosi direttamente a quel server.

Per concludere, parlando di fps, conviene iniziare su server con poca gente dentro, diciamo sui 6-8, così si iniziano a conoscere le mappe e non si muore continuamente , ed inoltre non ci dovrebbe essere lag con così poca gente.
Ehm... il lag è l'effetto "scattoso" che è dovuto a quando la connessione "non riesce a trasmettere e ricevere tutte le informazioni tra il vostro pc ed il server", per dirla semplicemente.
Questo dipende poi molto dal server, e dalle sue prestazioni di connessione, dalle vostre stesse prestazioni, e dal gioco. Per esempio io ho notato che spesso un gioco come MoHAA è più "esoso" di CoD od UT ad esempio.

Se serve altro.... chiedete pure!
Marzan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso