Quote:
Originariamente inviato da cenarius_88
mi hanno consigliato il software Visual Web Developer, il che al primo avvio mi ha fatto creare un progetto di tipo ASP.net "C#" che comunque sia accetta l'html
|
Il software non è un problema, ma non volendo usare ASP.NET dovresti creare un progetto vuoto e includere solo pagine HTML (oltre ai vari CSS, Javascript, ecc.).
Quote:
Originariamente inviato da cenarius_88
Il problema è l'hosting: se non riconosce l'ASP.net ho fatto lavoro inutile, e devo cambiare. Quindi visto che altervista (esempio) conosce php (che io ignoro) e conosce html, avevo pensato di tradurre lo schema MasterPage di ASP.net in semplice HTML.
|
Adesso sei passato ad Altervista... puoi anche cercare un hosting ASP.NET a 'sto punto...
Quote:
Originariamente inviato da cenarius_88
Mi è stato consigliato di provare con le inclusioni lato server (#include) e non con quelle lato client (javascript).
|
Sì però le SSI non c'entrano con PHP. Stai facendo un po' di confusione. Inoltre vedo che includi ancora pagine ASP (strano non ASPX), mentre dovrebbero essere semplici HTML.
Quote:
Originariamente inviato da cenarius_88
E fin qui l'ho capito, all'esecuzione il server interpreta gli include sostituendovi il contenuto delle parti. Ma siamo sempre li... ossia che è fatto in asp.net, ho tramutato i vari .asp in .html datogli in pasto i files miei, ma non li richiama ._.
|
Che significa non li richiama? Se gli include sono sostituiti con i relativi file sei a posto. Solo che devono essere file HTML, senza codice o tag di nessun linguaggio lato server, tutto qui.