View Single Post
Old 18-02-2012, 12:26   #1584
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da Knight80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

come ho scritto in un precedente post, anche io sono intenzionato ad acquistare questo portatile, mi serve per lavoro e data la leggerezza, spessore ridotto, prestazioni ed estetica è quello che mi ha più convinto sinora.

Il mio post è a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445859

Ho letto da un tester ufficiale della Cnet che questo notebook scalda molto, mentre sul sito asus si decanta molto la tecnologia applicata su questi modelli che consente un'ottima dissipazione.

Chi ha ragione?

Non vorrei ritrovarmi una stufetta da 800 euro sopra le gambe, fermo restando che l'utilizzo è lavorativo e non casalingo.

Ecco mi è rimasto solo questo dubbio, poi non so perchè ho letto qui che la scheda grafica non è il massimo delle prestazioni.
Considerando che sono un grafico e webdesigner, e vorrei puntare sui modelli con i7, non il rx175v bensì il rx278x, per via del migliore s.o., dato che in seguito conto di fare l'up a 8gb.

A parte lo schermo lucido, se mi date delucidazioni sul discorso dissipazione direi che tolgo ogni mio dubbio, magari vorrei sapere da chi già ce l'ha se ci sono problemi a far girare la suite Adobe CS5, niente montaggio video non mi occorre

Grazie a chiunque interverrà!

Knight80
allora, ti posso confermare che al livello di prestazioni è veramente un fenomeno... io ho la versione con l'i7 e 6Gb di ram e non rallenta per nulla... di scaldare scalda, per carità, ma il sistema di dissipazione consente di non far riscaldare il poggiapolsi, e di liberare il calore verso l'esterno... non ho usato adobe cs5, ma ho provato con fifa12, gioco che richiede un certo numero di risorse... dopo qualche minuto le ventole cominciano ad andare a palla per via del riscaldamento, ma non c'è niente da fare, su un portatile, se messo sotto stress, si avrà sempre un certo riscaldamento... almeno però la plastica non diventa incandescente come l'alluminio dei macbook o di alcuni vaio, e inoltre il rivestimento ai nanometri rende la plastica veramente piacevole al tatto, quasi sembrasse alluminio satinato... io te lo consiglio, anche io l'ho comprato per usarlo praticamente ovunque per via della leggerezza e dello spessore contenuto
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso