lo avete perchè il custom hai 7 vettori da gestire, non i classici 3.
cioè, hai hue, saturation e lightness di rosso, blu, verde E ciano, magenta, giallo, nero.
Ora vado a memoria.
Questo vuol dire che andando a manina a gestire tutti questi parametri puoi certamente migliorare la corrispondenza, ma nella realtà diventa un lavoro esagerato.
d' altro canto, quando dite "il rosso spara", lo dite intendendo "spara in un sistema color-managed" o spara in un sistema non "color-managed"?
nel primo caso è un problema (e potrebbe esser dovuto allo spyder, non è il top da usare su questi pannelli, soprattutto non è il suo sw da usarsi. provate ad usare argyll, molto meglio). Nel secondo caso è quasi ovvio.
|