Quote:
Originariamente inviato da ark80
mah, totalmente inadeguata.. mi sembra quanto meno altezzosa come affermazione. la d700 era inadeguata perchè? perchè aveva "solo" 12 mp? io sono andato avanti anni con la 30D da 8, e i mp era l'ultima cosa che mi preoccupava. D'altra parte, 36 mp è vero che saranno votati allo studio, è vero che magari il meglio lo daranno in cerimonie, ritratti.. ma non è che un fotoamatore non ci possa far tutto, non gli manca niente, i file son grossi ma anche i normale pc di adesso sono potenti per sostenere tranquillamente sia il peso in mega che la dovuta elaborazione dei file.. te immagino vuoi una macchina tipo d700 ma con 18-20 mp, più fps.. è proprio vero non siamo mai contanti.. E io ho canon, quindi non sono assolutamente di parte. però sinceramente il fotoamatore con quella ci fa tutto, il professionista dello sport ha la D4.. poi se ne fanno uscire un'altra buon per chi ha nikon e ha più scelta, io però non ne vedrei il bisogno, sopratutto perchè la d700 è un'ottima general purpose a mio modo di vedere, sopratutto se scende di prezzo
|
probabilmente mi sono espresso male... "inadeguata" nel senso che come utilizzo general purpose ha troppi mpx e ne risente in maniera decisa l'aumento degli iso... oltre alla pesantezza dei file inutile il 99% delle volte
la d700 rimane probabilmente la miglior FF consumer, la d800 non ne è un miglioramento, ma fa parte di tutt'altra categoria di fotocamere...
nikon in questo momento non ha un successore della d700, mi pare ovvio
se sono vere le indiscrezioni delle nuove 5d canon nikon potrebbe trovarsi in difficoltà