Quote:
Originariamente inviato da Zottex
leggi le ultime due o tre pagine...
cmq pure io pensavo che i 500 fossero molto meglio dei 200, ma se leggi i miei test e la risposta di paky (che pare uno che ci capisce qualcosa....) sembra che i 200 siano poco al di sotto dei 500 e in pratica per un normale utilizzo non si senta la differenza almeno mi pare di aver capito cosi ...
cmq io ho solo i 500 e non so come vanno i 200. mi sono solo rifatto ai test di chi ha i 200 e a quello che ha detto paky...
per i modelli che hai citato tu pare che nessuno li abbia. quindi sono un'incognita...
io ( avendo provato uno dei primissimi modelli di powerline, credo 4 anni fa forse erano meno di 85 mps... e mmi ero trovato malissimo...) dopo aver letto i test degli altri mi sono deciso a fare il grande passo e ho optato per i 500.
sappi solo che sono molto sensibili a ciabatte e multiprese, che almeno uno dei due capi deve essere diretto sulla presa e che in pratica la banda utile che ti danno è intorno ai 5MB/s cioè viaggi alla metà di un cavo di rete ethernet...
non è male...
|
Domanda:
Volevo un po' smanettare con i miei powerline ovvero ne ho una coppia della dlink i quali hanno una presa ethernet ciascuna, avevo però bisogno di un dispositivo con almeno 2 prese ethernet. Chi ha il modello 200 o 500 della Devolo con 3 prese ethernet sa mica dirmi all'interno come è realizzato il bridge??