Quote:
Originariamente inviato da calabar
@calcolatorez3z2z1
Io ho idea che i 5 GHz li avrebbero voluti raggiungere già da queste prime informate!
Temo che il processo produttivo non si sia però rivelato adeguato, quindi ci accontentiamo di queste e di prestazioni abbastanza deludenti nel complesso.
5 GHz non devono sembrare tanti... molto dipende dall'architettura che ci sta sotto.
Per quanto riguarda il socket, Trinity è molto diverso da Llano, quindi era presumibile un cambio.
Ciò che si può recriminare ad AMD è al più di non aver lavorato di più su quello di Llano per fare in modo che potesse essere compatibile con le future APU, ma forse una lavoro del genere avrebbe aumentato ulteriormente i ritardi.
|
Scusami, perchè adombri una delusione circa le prestazioni? E' vero che il PP è inadeguato alle frequenze che un po' tutti noi sognavamo (io personalmente speravo nei 4,2Ghz per il modello top), ma anche se guardiamo solo l'A10 5700, troviamo un quad di tutto rispetto, dal lato cpu simile in prestazioni probabilmente al vecchio 955, il che non è male, vista l'unità grafica apprezzabile che ci sta appresso. Correggimi se sbaglio
__________________
PC1 CPU:

AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz

+ Scythe Ninja 3 -
MoBo: Asus M5A97 AM3+
Ram: 4GB Kingston -
Hdd: Caviar Black 500GB
VGA: Powercolor 6870 -
Alimentatore: Corsair TX 650W -
Case: HAF 922 -
Monitor: Asus 1280*1024 ///
Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024