Quote:
Originariamente inviato da Art83
ciao paolo,
grazie per la risposta......
ti dico subito che da come avevi pensato tu, per la mia situazione, è leggermente più complicato....
ti dico subito che nel mio caso, dietro alla scheda video, non ci entra proprio nulla.... infatti all'inizio (quando mi sono comprato i pezzi del pc), volevo prendere una 6990 al posto della 6970, ma non ho potuto dato che la 6970 ci va quasi giusta!!!!
gli unici spazi utilizzabili sono:
1 - in alto al posto della ventola superiore (presumo per un radiatore da 120)
2 - sempre in alto lo spazio riservato al lettore slim che non ho (per un'eventuale vaschetta con pompa annessa).
la vedo veramente dura dato che non mi preoccupa ne il radiatore, nel il waterblock di cpu e gpu....... l'unica cosa che mi preoccupa e che non so come piazzare sono:
- pompa
- vaschetta
Vedo se su internet trovo altro.... al limite abbandono anche io l'idea.... non è che mi ci devo ammattire più di tanto..... mi sarebbe piaciuto averlo più silenzioso..... (paragonato all'imac che uso come monitor... è veramente insopportabile)!!
Saluti Andrea
|
I raffreddamenti a liquido NON sono più silenziosi, è da sfatare questo mito.. considera che oltre alla ventola che comunque hai sul radiatore, c'è il rumore di una pompa che gira a 2/3.000 rpm costanti, più il gorgoglio sommesso del liquido..
Se poi calcoliamo che lo spazio necessario è di molto maggiore e che la potenza di raffreddamento di un sistema a liquido medio non equivale a quella di un buon dissi ad aria che costa la metà.. ecco dedotta l'inutilità dello stesso.. e te lo dico io che ce l'ho il raffreddamento a liquido in un ITX