View Single Post
Old 12-02-2012, 22:17   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
€ 1.318,00 è il prezzo dell'Air completo anche degli accessori (porta ethernet USB + display adapter ). Considerando solo l'hardware, compreso lo châssis completamente di alluminio monoblocco e la qualtà dello schermo, non ci sono paragoni, addirittura è preferibile anche da chi usa WIN7 comprarselo e formattare il tutto (sono circa 90€ in più).
Beh oddio.
Comprare Win7 e formattare non mi sembra di certo una scelta economicamente conveniente!

Senza contare che non mi sembra andare meravigliosamente:
Quote:
Originariamente inviato da polvere.amara Guarda i messaggi
mba air da 11.6 inizio 2011 è una mezza ciofeca, con schermo 1366x768 autonomia scarsa (soprattutto con win, ma bootcamp mi sembra lo fornisca la apple, sempre sotto win lagga anche il trackpad!!) e una una ricezione wifi imbarazzante (rispetto al mio misero 1810tz), naturalmente il tutto parametrato al costo.
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
cioè mi chiedono 200 euro in più per un processore più veloce del 3-5% ??? o altri 250 euro perchè c'è sopra Windows 7 Pro ????

PAZZIA ASSOLUTA!!!
Neanch'io ho capito.


Comunque il vero vantaggio è la possibilità di acquistare a prezzi che non sono quelli di listino.
Cioè il Samsung serie 9 11" modello base, di listino veniva più di 1200$ tasse escluse, più del MBA.
L'ho acquistato alla mia ragazza 15 giorni fa a 500€ secchi.

E' ovvio che pagare 1200€ per un 11.6" 2Gb di RAM e i3 è follia. Pagarlo 500 è un'affare.
Al contrario del MBA che a 950€ rimane una mezza follia a un anno dalla sua uscita.

Personalmente ero MOLTO orientato verso un MBA, ora ci sono queste uscite molto valide e dato che il lavoro in shell non si prospetta così confortevole come pensavo (mi hanno fatto notare parecchie limitazioni su programmi & co.) forse farò prima a comprare un ultrabook (preferisco win7 a OSX, e con win8 mi sa che migliora ulteriormente) e montarci una virtual machine (vmware player che è gratuito su windows e a pagamento su mac, ad esempio).

Io non li vedo così assurdi... certo, vanno ancora migliorati decisamente, ma per molti produttori è la prima turnata e alcuni di loro hanno realizzato prodotti decisamente interessanti!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1