Quote:
Originariamente inviato da ais001
@ Ryoga85
... se ascolti gli MP3 con un impianto HiFi buono/di alto livello, la differenza la senti eccome... e storci non poco il naso
@ devil_mcry
... un file compresso (per quanto poco o tanto) deve obbligatoriamente "tagliare" da qualche parte per farci stare un file da 50MB in 10MB, non esiste attualmente che quei 10Mb siano perfetti 100% a quello da 50MB. Qualcosa si perde sempre. Poi dipende dall'orecchio umano percepire queste perdite o no, io le sento essendo uno che ama la musica e che ha un impianto HiFi discretamente buono in salotto, ergo nonostante io uso gli MP3 nell'iphone e nel pc, so benissimo che perdo qualità rispetto all' "originale".
|
Guarda io ho potuto testare la differenza tra un mp3 320 e un flac con la mia audigy 2 zs (che rimane ancora un must per la qualità) e le creative ep 830 (che forse ancora il top in ear creative), il mio orecchio non riesce a captare differenze... ho avuto per un periodo tra le mani anche le ultimate ears triple hifi10 (ora marchio logitech), ma non feci dei test tra mp3 e flac... forse con quelle avrei notato differenze... cuffie davvero impressionanti... peccato che sono stato costretto a venderle... magari me le rifarò.
Quote:
Originariamente inviato da echos20
In un mp3 conta molto il bitrate poichè più alto è e meno compressione c'è quindi c'è meno perdita di informazioni. Per non avere perdita di informazioni bisognerebbe ascoltare musica analogica e non digitale visto che c'è sempre un campionamento per fare la conversione.
|
Musica analogica su cassetta? O cos'altro?? Siamo nel 2012 da quando ancora si registra in analogico??? Ormai tutto sta diventato digitale. La fotografia da un pezzo... E pure le sale cinematografiche mano a mano abbandoneranno la pellicola (già svariati film vengono girati con la digitale Red)...