View Single Post
Old 11-02-2012, 11:46   #4
Cromarte
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 5
Innanzitutto grazie per le risposte e gli aiuti.
Quote:
Innanzitutto, sei un Autocaddista convinto? Uno sketchuppista? Per impaginare usi Illustrator, Photoshop?
te lo chiedo perchè so bene che all'uni ci sono differente fasce di pensiero; c'è chi usa solo Autocad per 2D, 3D, impaginazione, e chi invece usa ad esempio Sketchup per i 3D; ancora ci sono quelli che preferiscono magari Illustrator per impaginare o Photoshop (come me, e so che è stupido ma ormai faccio prima con quello ) , oppure usano per i 3D Rhino, 3Ds max ecc..
Per quanto riguarda i programmi che uso sono:
_disegno cad, AutoCAD per certe cose, ma più spesso ArchiCAD;
_impaginazione Illustrator
_3D Cinema 4D, 3DsMax+Photoshop

_montaggio video ed effetti video Premiere e After Effects

Quote:
hai un fisso a casa su cui lavorare? Se si, prenditi diretto un 15", altrimenti riflettici su un po; i 17" pesano, sono grossi e scomodi da portare, però offrono uno schermo più comodo che per il lavoro che dobbiamo fare noi non fa mai male.
A casa ho un fisso con schermo da 22”, non è il massimo perché è vecchiotto, ma fin’ora ci ho lavorato bene.

Quote:
per 780 euro prendi l' asus n55 con i7 2670qm, 6gb ram (meglio portarla a 8gb, per il dual channel), e nvidia 555m
Come mi consigliava tonyxx ho preso in considerazione questo modello di ASUS - N55SF-S1272V: processore Intel Core i7 2670QM, Monitor 15.6" LCD con matrice attiva TFT con retroilluminazione LED e risoluzione Full HD (1920x1080) , Ram 8 GB DDR 3, Scheda grafica Nvidia GeForce GT 555M. Hard Disk 500 GB Serial ATA con 7.200 rpm. Dispositivi integrati: Unità ottica DVD, LAN Ethernet 10/100/1000, Wi Fi 802.11n, Bluetooth 3, Webcam, 2 porte Usb 2.0, porta HDMI, batteria 6 celle. Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit. 1000€ tondi

Quote:
Io fossi in te prenderei un XPS, ci metterei lo schermo opaco full HD, cpu Quad, SSD, HD esterno da 500GB (o come secondo HD se si può come sul mio) VGA discreta e garanzia di 2 o 3 anni con supporto next businness day; sarebbe meglio anche fare la garanzia contro i danni accidentali perchè conoscendo l'ambiente è facile che durante la sua vita subisca rovesciamenti di tutti i tipi
Ho provato ad andare sul sito della DELL a vedere l’XPS17 modificato per le mie esigenze e con assicurazioni varie e viene decisamente troppo: 1500€ e passa.
Cromarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso