Discussione: MAC per fare musica.
View Single Post
Old 10-02-2012, 23:19   #13
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da iK@rus Guarda i messaggi
A parte che non ho capito quasi nulla..

Questa tastiera non è sostitutiva di un pianoforte.. Il piano a mezza coda ce l'ho in salotto e fa il suo lavoro..
Questa mi serve per giocchicchiare con musica pop e commerciale.. Ovviamente non voglio sia un giocattolo.. Per le librerie ho capito un po' come funziona, ma devo ancora informarmi con la giusta intensità.. Dopo mercoledì avrò più tempo per dedicarmici.

Comunque ho visto in rete parecchi video di gente che la attacca pure all'ipad, avendo una buona resa sonora.. Per cui il discorso che facevo prima viene a cadere completamente possedendo tutto il materiale necessario..

Per il discorso latenza se è infima ed impercettibile mi va bene in fase di studio.. Solo non vorrei avere una cosa come detto prima di 500ms, come quando ho provato a fare karaoke con un pc windows.. Non ti dico che fastio XD




Ik@rus
il mac come già detto gestisce meglio la latenza ( non l'annulla del tutto) quello che voleva dire l'utente sopra è che anche collegando la tastiera al mac necessiterai di librerie per poter suonare, GarageBand ha già di suo delle librerie per Piano e altri strumenti virtuali, si possono acquistare altri pac aggiuntivi sul sito Apple, così come per Logic (che ti consiglio, magari la versione express).

Esiste un adattatore per far funzionare il controller midi anche sull'Ipad, anche li esiste GarageBand
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso