Condivido: probabilmente la prossima macchina con sensore 24x36 monterà il sensore della D800, però non credo che passino subito alla soluzione SLT anche lì: la raffica a meno di un buffer molto ampio, come dimostra la nikon non sarebbe tanto elevata da richiederlo quindi potrebbero benissimo farla SRL.
PS: I sensori retroilluminati per ora sono relegati per limiti tecnologigici a quelli piccoli (da compattine e cellulari).
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
se sony non fallisce prima -.-
|

Perché dovrebbe?? Ultimamente ha più problemi a livello manageriale canon e poi sony sta avendo un buon successo con le NEX, senza contare la quota di rispetto che detiene nel mercato reflex. Poi considerato che ha detiene la maggioranza dell'azionariato in Tamron e voleva mettere pure pure le mani in Olympus forse sta fin troppo bene in questi mercati...
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
se la fanno con specchio traslucente e cambiano l'attacco, me la prendo al volo
sara' finalmente la macchina definitiva per adattarci di tutto! lo specchio nemmeno si muove, quindi no problem di urti contro obiettivi troppo protundenti!
|
Se la fanno SLT non cambia la baionetta alfa

lo specchio serve proprio per evitare di perdere la compatibilità col sistema che si sono costruiti sulle reflex e a parte questa ovvia considerazione non puoi accorciare il tiraggio se c'è lui davanti!
Infatti, per adattare tutto l'hanno tolto e fatto la baionetta E quella delle NEX!

Quindi stai aspettando il prodotto sbagliato visto che l'hanno già fatto da un po'...