Quote:
Originariamente inviato da AnthonyTex
No nessuna cazzata solo che esiste già  Tutti i servizi google sono cloud: gmail, gdocs, gmusic, picasa. Quello a cui ti riferisci tu è, nello specifico google music, per ora disponibile solo in america(in ogni caso attivabile in italia con semplicità). google music permette, oltre che di acquistare brani, di caricare la propria libreria musicale, fino a 20000 canzoni, quindi molti ma molti GByte  e di ascoltarlo o tramite smartphone o tramite browser senza quindi, come dici tu, avere "limiti di 32 GB".. 
|
siiiiiii,ho letto l'articolo su google music
piccolo ot: per acceder a google music devo avere una connessione sul cell..: quindi mi faccio un abbonamento flat...
e quando entro in google music poi se voglio ascoltare una mia canzone...la clicco.., ma questo vale come traffico dati? oppure è come youtube che quando visualizzo un video,NON LO SCARICA sul pc?
si...sono imbranata