Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
I porossimi SoC con architettura standard ARm (quindi niente schifezze ibride come quelli prodotti da Qualcomm)
|
Beh dai perche' schifezze ibride? Fanno ottima roba in Qualcomm

e soprattutto fanno un botto di soldi
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
si avranno la solzione big.LITTLE (Cortex-A15 affiancato da un Cortex-A7). Praticamente la soluzione nvidia ma "simmetrica" nel senso che ci sarà un core "scarso" per ogni core "buono". E andranno in alternativa l'uno con l'altro (proprio come avviene con il comanion core di nvidia e gli altri 4 Cortex-A9 a piena potenza).
|
Non sono sicuro di come funzionera' questa big.LITTLE, ho sentito voci discordanti: leggendo la press release di ARM mi sembrava di capire che big e little supportassero esattamente la stessa ISA, ma ho sentito voci in giro dire che non e' cosi'. Il vantaggio di supportare la stessa esatta architettura (come il Companion core) e' che e' trasparente al sistema operativo, l'hardware puo' spostare il sistema operativo e tutto il resto da un core all'altro senza che lui nemmeno sappia cos'e' successo, molto comodo per il software. Se big.LITTLE non fosse trasparente perderebbe secondo me parecchio appeal.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Che il transformer non duri 6 ore non l'ho capita. Ti riferisci al test in cui hanno sparato il display al massimo della potenza per vedere in quanto tempo di scarica? Non mi sembra un test credibile.
|
NEanche a me: e' in pratica un test del pannello, piuttosto inutile. Se li usi alla stessa luminosita', coem aveva fatto a suo tempo Anand, la durata del Prime era uguale se non un po' superiore a quello del primo transformer.