View Single Post
Old 09-02-2012, 09:39   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Kubuntu: Canonical blocca i finanziamenti

Canonical ha deciso: il progetto Kubuntu finanziato per svariati anni non porta alla società i profitti sperati, quindi a breve non riceverà più gli investimenti fino ad oggi stanziati. La notizia è stata riportata da Jonathan Riddell, responsabile dello sviluppo di Kubuntu che chiede alla comunità degli sviluppatori un ulteriore sforzo per continuare nel progetto.

Jonathan Riddell e gli altri sviluppatori pagati da Canonical per seguire Kubuntu verranno spostati in altri gruppi di lavoro, e per gli utenti finali non sarà più possibile accedere alle modalità di supporto a pagamento. Se Kubuntu avrà ulteriori evoluzioni, e se il supporto garantito dalla community continuerà ad essere fornito sarà solo su base volontaria, Canonical fa un passo indietro.

Kubuntu è un progetto che finora ha seguito un binario parallelo a quello di Ubuntu offrendo agli utenti gli stessi strumenti di tale distribuzione ma utilizzando un'interfaccia basata su KDE. Dalla versione 12.04 in poi anche Kubuntu rimane un progetto nelle mani della sola comunità di sviluppatori impegnati su base volontaria, quindi nella stessa situazione di molti altri progetti simili e dedicati a interfacce utente alternative a quella ufficiale.

La notizia viene riportata al blog ufficiale di KDE e nel proprio post Jonathan Riddell non nasconde qualche perplessità in merito al futuro del progetto.

Da http://www.hwfiles.it/news/kubuntu-c...nti_40652.html

ormai mi ci trovavo benissimo con kubuntu, secondo me cn le ultime versioni avevano fatto un gran bel lavoro! speravo proprio nella nuvoa versione LTS ma a quanto pare nisba! dannazione, sembrano rivolti ormai solo verso unity! peccato che kde venga così "snobbato" e pensare che un tempo era il primo DE! Nn fosse stato per ubuntu mi sa che lo sarebbe rimasto ancora ormai i motivi per "etici" per cui nn si vedeva kde di buon occhio sn passati da un tempo. Peccato, vorrà dire che mi toccherà cercare un'altra distro cn kde di default senza troppi smanettamenti! consigli???
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline