View Single Post
Old 08-02-2012, 14:23   #7
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
La visione periferica è quella ai limiti del campo visivo (con la coda dell'occhio per intenderci), quindi a meno che non intendi mettere i monitor ai lati della testa, non credo di aver capito a cosa ti riferisci.

Se parli dell'angolo di visuale che aumenta con le dimensioni del monitor, i 24 possono essere larghi esattamente quanto i 23, cambia solo che sono un po' più alti ma neppure di tanto: infatti i 24" sono indicati per particolari applicazioni come grafica e fotovideo perché offrono maggiore spazio di lavoro. Ma non guadagni in larghezza.

Dimensione di un monitor (a parità di risoluzione) si sceglie anche in base alla distanza che lo devi usare: se hai una stanza con un divano su una parete e vuoi mettere il televisore sulla parete opposta, devi sceglierlo in base alla dimensione della stanza. Non ha senso prendere un 12" se la stanza è di 20 metri esattamente come non ha senso mettere un 52" al plasma se la stanza è larga appena due metri, non vedresti niente in entrambi i casi.

Con la distanza intendevo dire che più il monitor è grande, più devi metterti distante per vedere bene: a parità di risoluzione e di distanza, aumentando le dimensioni aumenta anche il pixel pitch, i pixel sono più "grossi" quindi meno definito. Avrai quindi bisogno di allontanarti per vedere meglio. Un 24" pollici cominci a vederlo ben definito sui 65-70cm circa, un 25" un po' di più: 50 centimetri di distanza sono quindi pochi.
ho misurato e sono esattamente 65 centimetri... pensavo meno... dunque un 24 pollici mi dite eh? avete qualche idea?
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso