Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica
Dillo a me: era ottobre, l'avevo pure messo nel carrello, stavo per premere "completa l'ordine".. 68 euro per un 2TB.. spese di spedizione incluse!
Mi son detto: "vabbè, aspettiamo un altro mese, qualche centinaio di gb c'è li ho ancora liberi"
Mi mangerei le mani per non aver premuto quel bottone..
|
Eh già adesso ricordo. 68 euro, su amazon.
Beh, perlomeno ho avuto la fortuna di ordinare i pezzi per un pc il giorno prima del disastro. Ho ordinato un hd della wd da 2 tb per l'ufficio ad un prezzo umano.
Un paio di giorni dopo l'alluvione mi hanno contattato via mail per dirmi che l'hard disk non era più disponibile e che mi avrebbero rimborsato.
Ovviamente non mi sono fatto prendere per il naso e ho detto loro che avrei aspettato.
Mi hanno contattato telefonicamente girandomela in tutte le maniere ma non ho desistito, avendo capito la situazione.
La signora, essendo in difficoltà, mi ha detto che avrebbe parlato col capo e mi avrebbe richiamato. 10 minuti dopo l'hd è tornato disponibile.
Tutto questo per dire che, ovviamente, anche i negozi fanno la cresta, non solo i produttori.
La vedo brutta per diversi mesi a venire.
PS Quando hanno rimesso lo stesso hd in vendita pochi giorni dopo, il suo prezzo era più che raddoppiato. Rospi.