Secondo me l'uso del DVD RAM è utile solo per chi ha una fotocamera o una videocamera che adotti questo tipo di supporto.
Altrimenti l'utilizzo di un formato simile è altamente sconsigliabile visto che è più lento dei comuni supporti riscrivibili.
Oltretutto vi sono masterizzatori DVD che supportano il Mount Rainer che, anche se per me perfettamente inutile per gli stessi motivi di cui sopra, più meno fa le stesse cose di un DVD RAM.
Se il problema è la portabilità dei dati vi sono in commercio soluzioni specifiche molto più comode e magari anche più economiche. Basti pensare all'utilizzo delle USB-pen, o pen-drive o memory-pen che dir si voglia. Non raggiungono la capacità di un DVD ma costano tutto sommato poco per la versatilità d'impiego, per la velocità di gestione dei dati e soprattutto per la comodità di trasporto (praticamente è un portachiavi).
Altrimenti, spendendo di più, ci sono dischi fissi esterni USB, altrimenti si può comprare un disco fisso di un porattile e metterlo in un cassettino esterno... insomma secondo me il DVD RAM è scomodo.
Ripeto: secondo me.
|