I dati di targa dichiarati sono calcolati in particolari condizioni (corrente di carica minima, temperatura ambientale 25°C, metodo di carica e trickle charge).
Anche le marca "Brambilla&Rossi" da 3.200 mAh (dati inventati) probabilmente raggiungono i 3.200 mAh alle stesse condizioni, ma tale dato non va paragonato ad altre batterie se non a parità di tecnologia.
Quindi non puoi paragonare 2.000 mAh nominali delle LSD Eneloop con le tradizionali "Brambilla&Rossi" per gli infiniti motivi citati nel forum (autoscarica, capacità di far fronte a grosse richieste di corrente, mantenimento delle capacità per più cicli di carica, equilibrio sulle capacità raggiunte, ecc.).
Stiamo parlando di due estremi, le 2500 Eneloop si piazzano un po' a metà strada, penalizzando autoscarica, cicli di carica, potenza erogata, ecc. a vantaggio di una maggiore capacità nominale. Se sei un fotografo professionista forse troverai più giovamento dalle 2.500 da usare nei flash (minimo, qualche "colpo" in più), per il resto non servono.
|