@OzzFan
1)Gli aggiornamenti obbligatori non sono che un bene. Rapidi, automatici, fanno poche domande e migliorano la stabilità complessiva del sistema! Tutti sti problemi non li vedo sinceramente
2)La playstation non è mai stata un diamante (per sempre) ma anche le vecchie erano soggette a rotture e difetti di fabbrica (vogliamo parlare della PS2 SLIM e del suo alimentatore?)
3)Le console da gioco si chiamano così per un motivo....servono per GIOCARE! Chi acquista una PS3 lo fa per questo!!! Nessuno la compra solo ed esclusivamente per vedere bluray, ascoltare musica o navigare sul web, e sfido chiunque a dimostrare il contrario! Chi lo fa è un idiota perchè non ha senso spendere 250€ per un lettore bluray o per poter navigare su internet in salotto!!!
L'homebrew è sicuramente una bella cosa, ma non è sempre fattibile!! Il codice di una console deve essere chiuso alla pirateria ed è giusto che, se la legge lo prevede, si combatta questo fenomeno che ha già ammazzato il gaming su PC molti anni fa!
Riguardo la domanda che hai fatto alla fine, la mia personale risposta è no. E' ovvio che il PC voglio che resti aperto così com'è; ma già lo è e nn mi sembra che nessuno abbia intenzione di modificare le cose, quindi, ancora una volta, se già si ha un ambiente aperto come quello PC a cui TUTTI possono oggigiorno accedere, per quale motivo cercare le stesse cose su una console che si rivolge a un pubblico completamente diverso?? O_o
|