Quote:
Originariamente inviato da d.io
come dicono alcune mie amiche: moo, queste so corna!!
vabbè a parte gli scherzi, nessuno mi sa schiarire le idee sui due metodi?
|
Praticamente impostare il ciclo a 1 è come impostare il "refresh/analyze"; non esiste differenza nei tempi di carica/scarica ne tantomeno nelle pause.
Io questa modalità la uso spesso per ribilanciare le celle impostando almeno 3/4 cicli in modo da avere qualche parametro di valutazione che con refresh/analyze invece non avrei (ci si limita a una scarica).
Ho notato che di solito è la seconda scarica quella che mi da i valori piu' alti, poi si scende e i valori si stabilizzano verso la quarta/quinta scarica, da qui la mia decisione di non andare oltre i 4 cicli; se ci fossero altri riscontri ben vengano.
Riassumendo, per una rinfrescata "veloce" refresh/analyze che comunque ci da una chiara idea dello stato di salute delle celle; ciclo se c'è da bilanciare.
Ciao