Quote:
Originariamente inviato da Darkon
A parte che occupare diciamo fosse anche 1Gb di RAM (e non ci sono mai arrivato anche con 20 tab aperte) sarebbe una inezia. Considerato che ormai la ram media è oltre 2 GB e che spesso se stai usando il browser è in gran parte vuota e inutilizzata.
Ma soprattutto firefox mantiene la ram occupata perchè mantiene caricate le pagine per avere il loading istantaneo se tornate a quelle pagine. Utile? Non utile? Come tutte le feature ci sarà chi la ritiene più utile e chi no.
Ma lamentarsi per meno di un Gb di RAM occupata quando ormai da oltre 2 anni il desktop più scrauso ne monta minimo 2GB mi sembra quantomeno una barzelletta. A sto punto allora lamentiamoci anche di tutti i sistemi operativi che ormai pure linux occupa più ram rispetto alla versione di 3 anni fa.
A volte mi domando se qua è un sito di gente che di informatica ci lavora o di ragazzetti con un desktop comprato dai genitori 5+ anni fa e che pretendono dopo 5 anni che in informatica sono un abisso di tempo intere ere di avere i programmi ancora perfettamente compatibili e pensati per girare su certe macchine.
IMHO quando uso x264 bene che va nel migliore dei casi mi occupa 1.100MB di RAM secondo certi ragionamenti quindi bisognerebbe mettere in galera chi l'ha compilato peccato che sia uno degli strumenti di encoding migliori in assoluto.
|
Certo sono d'accordo, infatti io ho 8GB di ram e anche se firefox mi arriva ad usare 2-3GB di ram non mi interessa, forse sarà colpa del flash player, ma non venitemi a dire che con il passare delle versioni stia diventando più leggero perchè questa differenza non la vedo.
Fatto sta che continuo a ritenerlo il browser migliore per funzionalità, e infatti lo uso, però se avessi una macchina con risorse più esigue virerei su altro.