Quote:
Originariamente inviato da Eredorn
Lo posto, nonostante non previsto dal regolamento (che ricordo ad !fazz che non si tratta della bibbia o del corano).
La news mi interessava, mi interessano le opinioni di tutti, anche quelle contrastanti perchè servono a crescere. Questi atteggiamenti da repubblica cinese non li tollero, vai un pò a vedere da quanti anni sono iscritto ad hwu e capirai che non parlo per flame od altro. E' sicuramente il portale che leggo più assiduamente. Quindi mi costa e tanto scrivere un commento del genere.
Credo che la ratio del regolamento (ripeto, da repubblica popolare cinese) sia quella di essere cercare di evitare gli eccessi, ma qua tutto erano tranne che eccessi. I regolamenti e le leggi vanno applicati ed interpretati, guai se ci fossero giudici così stupidi ed incapaci di interpretare una legge.
Poi se sei stato istruito a dovere e gli autori credono che tu faccia un bel lavoro, semplicemente questo non è il portale per me.
Non rinuncerò mai alla libertà d'espressione, alla mia o a quella di altri, a partire dagli eventi più banali come può essere un commento su hwu.
Una delle frasi che utilizzo più spesso è "Non condivido la tua opinione, ma darei la vita affinchè tu possa esprimerla", figurati se non darei giorni di sospensione per difendere una causa giusta.
Vorrei sentire l'opinione di un autore, magari l'Autore di questo Articolo, sarebbe molto costruttiva.
Anzi, lo contatto prima della tua ennesima censura, invito altri ragazzi a fare lo stesso con gli autori di hwu perchè solo così si può cambiare.
Avrei potuto contattarti privatamente, ma sono un cittadino libero, che esprime una libera opinione e voglio far valere i miei diritti, anche su un portale.
|
Ciao Eredorn
ti rispondo più che volentieri. Mi sono letto tutti gli interventi a questa discussione e come sempre mi dispiace vedere tanti sospesi e anche dei ban per una discussione. Poi cerco di entrare nel dettaglio e vedo alcuni atteggiamenti che non vanno bene, e che nulla hanno a che vedere con il tema di questa notizia ma solo con il vivere civile tra persone, anche dietro ad uno schermo.
Sostieni che qui non c'erano eccessi; io onestamente ne ho letti. Come sempre, entriamo nell'ambito della sensibilità personale.
Sai perchè episodi di questo tipo capitano in notizie su Apple? Perché in questo ambito, come anni fa per AMD - Intel o per ATI - NVIDIA, ci sono gli appassionati che si trasformano in fan. Vedila come una evoluzione tecnologica della rivalità tra tifosi di squadre di calcio: c'è chi si confronta senza bisogno di sfottò o di presunte dimostrazioni di superiorità rispetto all'interlocutore, e c'è chi pretende di avere sempre ragione considerando chi è diverso da se come una pezza da piede.
Il moderatore è stato duro? Dipende da chi, con la propria soffettività, interpreta quegli interventi. Di certo non è andato con il tono morbido, ritengo in quanto consapevole di come quando una discussione degenera su un piano di contrapposizione intervenire in modo duro sia uno dei modi con i quali poter riportare tutto su un binario più corretto.
E' uno dei modi, non è detto che sia il più corretto ma spesso è quello più pratico e rapido.
Leggo spesso commenti stile "hardware upgrade è diventato un luogo di censura", oppure "in hardware upgrade si fanno solo contenuti per fare polemica e sospendere gli utenti". Domando a chi afferma questo: se tratto un tema che può essere, per sua natura, uno che genera interesse e appassiona il problema è mio di autore di un pezzo oppure dell'utente che degenerando con un commento porta tutto a farsi benedire?
Sono io che l'ho instigato (e onestamente non capisco come) o è l'utente dietro ad uno schermo che magari, spinto dalla passione, perde quell'ABD di vivere civile che di persona porta sempre con se?
Per tornare al paragone calcistico, è il tifoso avversario quello cattivo, sporco e chi più ne ha più ne metta. Se poi vince e gioca bene allora molto semplicemente sta rubando.
P.S. Con uno degli utenti sospesi in questa discussione ho intavolato una discussione via mail negli ultimi 2 giorni, proprio perché mi ha contattato direttamente. Chi scrive magari non ha l'attenzione di vedere come si sviluppano le discussioni, ma se chiamati in causa non c'è nessun tipo di problema a dialogare, rispondere e capire. Anche perchè parto dal presupposto che nessuno ha la verità in tasca, e di errori ne facciamo tutti ogni giorno.