Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
ora l' ho capita. il punto di partenza il primo num e in base al secondo vedo quanti ingrandimenti ho.
la mia vecchia a610 era 7,3 – 29,2 mm (equivalente a 35 -140mm in formato 35mm). quindi per dire un ipotetico 200mm fisso è un 1x ma in realtà zoomma più della compattina giusto?
prendendo un 18-135 in pratica ho qualcosa di molto equivalente alla mia vecchia canon.
corretto?
ora ipotizzando che vada bene arrivare a 135, ho più o meno capito che le ottiche bundle non sono molto luminose...volendo fare foto in condizioni non luminosissime tipo interni, quasi tramonto o mattina presto...che a che valore di f devo fare affidamento come limite? 4?
"Obiettivo Nikkor AF-S DX 55-200 mm f/3,5-5,6G ED VR" significa che alle 6 del pomeriggio avrò tanto bel rumore giusto?
|
devi considerare il fattore " tempo ". se fotografi panorami e con la macchina su un tripode, anche al buio e 100 iso possono andar bene, diverso il discorso a mano libera, dove a 200mm devi avere un tempo almeno di 1/200 ( cosa comunque molto personale, c'e' chi ha la mano piu' o meno ferma e avra' bisogno di tempi piu' o meno lunghi ). qui su hwu c'e' una bella guida sulla fotografia, parti da li