Quote:
Originariamente inviato da TripleX
ah marci . ti sbagli enormemente.un xperia mini da.100 euro è superiore a qualunque nokia symbian sia come funzionalita che audio che qualita di ricezione.mi sa che sai veramente poco di android e te lo dice uno che viene da win mobile e che si è ricreduto tanto.gia win mobile 6.5 uccideva in flessibilita symbian.android lo annienta. nokia ormai è morta pace all'anima sua.senza contare il supporto a flash dei terminali android che da solo vale qualunque nokiodo e intendo flash non flash lite.
|
Guarda, ho un Xperia x10 mini, un Galaxy S2 che mi han rubato l'altro giorno, un Omnia 7, un e72, un n82 e un bb curve; presumo di sapere di cosa parlo
La gestione telefonica di Android è penosa, certe volte mi viene da lanciare il telefono dalla finestra per quanto è stupido sotto certi aspetti; in questo Symbian è un altro mondo.
Una cosa su tutte, qundo uso l'auricolare bluetooth, perchè quando ricevo una chiamata o faccio una chiamata usando l'auricolare il telefono si deve sbloccare? Diavolo! se ho l'auricolare è eprchè il telefono è in tasca e non mi interessa usarlo! Così si scarica pure la batteria! La gestione della sveglia e del reminder fa ridere così come la gestione della messaggistica e del registro delle chiamate; non c'è un modo per andare a vedere quanto è durata una chiamata, non c'è un modo per registrare le chiamate live. Poi non parliamo della batteria, l'e72 che ho sta acceso anche per 5 giorni di fila, il GS2 ogni sera lo devo caricare, l'x10 mini cara grazia che arriva a 2 giorni pieni.
So che non devo paragonare un e72 ad un Galaxy s2 o ad un Omnia 7 perchè comunque hanno target diversi, ma ad un Android di fascia bassa si, anche è Symbian a sfruttare meglio l'hardware, altro che Android! L'N8 gira bene con una cpu da 600Mhz, l'e72 ne ha una da 370mhz se non sbaglio, Il GS2 che è uno degli unici Android senza lag o rallentamenti monta una CPU Dual core da 1.2GHz e 1GB di Ram

Persino iol povero Omnia 7 che ha un vecchio qualcomm da 1gHz con 512MB di ram va più fluido. Nono oso immaginare cosa sia Android su un telefono con hardware vecchio e lento; giusto l'x10 mini che ha uno schermino minuscolo va abbastanza bene, ma gia se inizi ad usarlo con un po di fretta si impalla
Come qualità di ricezione, pensa solo che un Nokia 3310 lo puoi mettere sotto terra e prende ancora

L'e72 che ho fa le scarpe a tutti gli altri telefoni in mio possesso, l'unico che si avvicina è il BlackBerry; idem come audio, è l'unico ad avere la riduzione attiva del suono assieme al GS2.
Poi Symbian permette tante cose come il thethering wifi, uso come memoria di massa, uso come navigatore gratuito
OFFLINE, uso dei comandi vocali eccc... proprio come Android, solo che non serve un telefono da 500€ per farlo andare in maniera decente.(su Android poi la navigazione offline la paghi come minimo altri 50€)
Detto questo, per me Symbian su telefoni di fascia alta ormai è out, su quelli fascia bassa può dire ancora la sua, e alla grande.
Ah, il supproto flash è solo sui terminali con cpu da 1GHZ ed oltre, dubito che su accrocchi da 50€ ci sia. Poi Flash è morto, Adobe stessa ha smesso di svilupparlo