View Single Post
Old 23-01-2012, 19:24   #81
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da GasVanTar Guarda i messaggi
Ciao mada, confermo, anche sul mio scatolone c'è stampata la sigla v1.2.
Ma ripeto da quando mi sono interessato a questo prodotto, circa un anno fa, e fino ad oggi, sul sito ufficiale della casa c'è sempre stata la stessa versione chiamata unicamente s730, e sempre nello stesso sito le caratteristiche tecniche non sono mai cambiate.
Prima di acquistarle ho fatto un bel giro sul web, e ne ho letto e visto di refusi, ad esempio su un noto sito italiano di strumenti musicali...nella descrizione venivano chiamate Empire s730 ma se si ingrandiva la fotografia si riconosceva subito il marchio Edifier stampato sulla griglia dei satelliti....su altri siti, come già citato, si scrive di una potenza del sub di 180W....su altri ancora c'è la d(digital); e per quale motivo, ne hanno fatto una versione senza ingressi digitali in passato? Lo stesso dicasi per rev2; c'è mai stata una rev1? Potrei sbagliarmi, ma contiunuo a pensare che si tratti di refusi.
Per quanto riguarda la domanda di fhedo: credo che il rodaggio lo puoi fare tranquillamente ascoltando la musica che hai nel pc inizialmente cercando di non andare subito a manetta col volume.
Leggo inoltre con piacere che stai utilizzando un'ottima interfaccia usb-s/pdif quale è l'hiface, capace di inviare all'ingresso coassiale dell's730 un segnale digitale di 24 bit fino a 192Khz. Sarei molto curioso di sapere se il dac interno dell's730 accetta un segnale a così alta risoluzione o quantomeno a 96 Khz.
ho provato a contattare quelli della edifier vediamo se mi rispondono...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso