Aridajeeeeee
I-L-S-E-N-S-I-N-E è tutto un
nome
Quote:
ho fatto cat /proc/version e mi dice Linux Mandrake 2.4.19-16 GCC version 3.2
|
Quindi stai usando probabilmente il gcc 3.2 (
verificalo con gcc --version). Bene, ora tra gli imputati c'è anche un possibile bug di questo compilatore. Potrebbe anche essere una differenza tra il layer audio del kernel 2.4.19 e dei kernel per cui è stato fatto quel driver, a volte succedono anche cose del genere.
Quote:
con dmesg mi rifila una lista interminabile
|
Dopo l'inserimento fai dmesg |tail ( ti interessano solo gli ultimi messaggi, se presenti).
Quote:
se tu sei riuscito significa che sicuramente sbaglio qualche passaggio
|
Non è detto. Mdk 9.0+gcc3.2+Murphy = problemi sicuri.
ALTERNATIVA: puoi tentare con il driver ALSA per la tua scheda. I driver alsa sono dei driver recenti per le schede audio; il bello è che sono già inclusi nella Mandrake (lo controlli e eventualmente li installi con il programma rpmdrake). Trovi le istruzioni per la configurazione della tua scheda qui:
http://www.alsa-project.org/alsa-doc...dule=usb-audio
La sezione che ti interessa è la modifica di /etc/modules.conf (ovviamente devi prima verificare che i driver siano installati).
Prima di procedere all'installazione, per fugare un mio ultimo dubbio, posta queste informazioni:
- il contenuto attuale del file /etc/modules.conf
- l'output del comando /sbin/lsmod (lo puoi scrivere velocemente su un file con /sbin/lsmod > file.txt)