Io uso un cavo Firewire per collegare un pc con un portatile e funziona egregiamente anche se non ti devi aspettare velocità folli, ma diciamo che vai su i 15 mb/s.
Per il resto è tutto uguale al cavo ethernet, ovvero setti , lo stesso gruppo di lavoro, attacchi il filo e la roba condivisa la dovresti vedere subito. Se hai problemi vai in connessioni di rete, troverai la scheda Connessione 1934, aggiungila al Bridge di rete e dovresti avere tutte le carte in regola.
Quando stacchi il cavo, a differenza del cavo ethernet, i due computerini che segnalano la connessione rimangono abilitati e questo proprio non riesco a capire per qual motivo.
Ciao.
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006!
|