ciao a tutti!
sono approdato da poco tempo nel mondo reflex, ma ho comunque una buona conoscenza di base della fotografia e dei vari parametri, perciò sono qui a chiedere un parere riguardo le foto che ho fatto fino ad adesso con un obiettivo tele (zoom). è il 55-250 mm canon is f/4-5.6 che l'ho preso in kit con la 60d e il classico 18-55. allora: capisco da solo che quest'obiettivo è quello che è (non posso certo paragonarlo a un 70-200 f/4 tantomeno al 2.8), però devo dire che le foto che mi vengono alla focale massima o intorno al massimo sono più scadenti da un punto di vista qualitativo ripetto a quelle che faccio alla stessa distanza focale con la vecchia lumix fz20 (una bridge panasonic 5mpx di 7 o 8 anni fa)....i colori sono sicuramente migliori per la canon, il fatto che scatto in raw mi da la possibilità di regolare illuminazione neri e colori col pc, ma la nitideza dell'immagine è veramente scadente nella maggior parte delle foto che ho fatto.
ora: adesso posto l'ultima foto che ho fatto in cui si è presentato il problema e vi chiedo se "il problema" deriva da:
- una non ottimale messa a fuoco (ho selezionato il singolo punto centrale per la messa a fuoco),
- un problema di "mosso" (e perciò chiedo se il problema può derivare anche dall'IS non eccellente o non funzionante dell'obiettivo),
- il fatto che l'obiettivo è irrecuperabilmente economico,
- io (cioè che pretendo troppo)
adesso esporto da lightroom il raw e la metto pazientate:P