View Single Post
Old 20-01-2012, 12:05   #21
giamaica
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da DeadMan87 Guarda i messaggi
Fermo restando che nessuno è colpevole fino a processo avvenuto, se si arriva a scomodare l'FBI significa che probabilmente c'era un merdaio che la metà basta. Vedremo come si difenderanno in aula e chi la spunterà, rimane il fatto che i siti di file sharing sono nel mirino da quando sono nati ed era solo una questione di tempo. Anzi rispetto alle mie aspettative sono durati anche tanto.

Se poi i loro fondatori son tutti così poco limpidi, siamo a posto. Per altro qua si squarcia un velo di ipocrisia grosso come una casa, perché quando sotto processo ci sono personaggi universalmente detestati come i politici, siamo tutti pronti con il cappio il mano, gli occhi iniettati di sangue e la bava alla bocca, invocando il boia. Adesso scudi alzati a difesa di un personaggio del genere, e perché? perché ci faceva comodo scaricare i film in BlueRay rip da Megaupload nevvero? L'ho fatto pure io poche balle, ma prima o poi il gatto sis veglia e i topi smettono di ballare.
E no aspetta, le cose se si fanno in nome della giustizia e della trasparenza allora si fanno in un certo modo. Che MegaUpload e quasi tutti gli altri Host tipo FileServe, NetLoad, FileSonic e gli altri centomila esistenti si usano anche per scaricare film, giochi, musica e altri contenuti pirata è ovvio, lo sanno pure i sassi e non è una questione di ipocrisie. Ma dal momento in cui tu (FBI, Governo, PoliziaPostale ecc.. ecc...) sai che esiste un servizio a pagamento, al quale aderiscono migliaia, forse milioni di utenti, non puoi permetterti di chiuderlo dal giorno alla notte, soprattutto se sai che in quei server c'è gente che ci ha uppato file per giga e giga di roba e che magari non ha piu' sul suo disco rigido, proprio perchè pagava un servizio per farsi una copia dei suoi dati.
Se il problema è la pirateria allora rimuovi i contenuti pirata da quei server e al limite vai a perseguire chi ce li ha messi, ma lasci quantomeno a chi pagava un servizio per trasferire file senza copyright la possibilità di riprenderseli.

Conosco diverse persone che fanno computer grafica e usavano MU per appoggiarci sopra bozze di lavoro, sequenze video e quant'altro. Tutto materiale che pesa giga e giga, a volte tera e gli tornava utile metterlo li per poi farlo scaricare e visionare al cliente. Cosa fanno adesso se ad esempio gli si spacca un disco e un lavoro di mesi e mesi ce l'hanno in backup solo su MU???
giamaica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1