ti copioincollo ciò che scrissi in proposito alcune pagine fà...
(Impendenza: Ohm)
ti faccio un esempio immagina di avere un carretto trainato da un cavallo la massima velocità che il cavallo raggiunge è 30km/h se il carretto porta 54kg (54 Ohm) il cavallo raggiungerà agevolmente la velocità di crocera con poco sforzo e in poco tempo.
se invece sul carretto carichi 300kg (300 Ohm) il cavallo farà una fatica immane a spostare il carretto, e sopratutto non raggiungerà mai la velocità di crocera richiesta
(sensibilità: spl\db)
l'altra voce è la sensibilità cioè quanti decibel emetterà l'altoparlante quando verrà alimentato con 1 millivolt (quanto forte urlerà? ) in pratica più alto è il dato in Decibel (unità di misura dei suoni) e minore sarà l'escursione della manopola del volume che dovrai tenere per poter avere un ascolto a volume decente.
(THD: %)
è la distorsione intesa sia come Non linearità di emissione che di livello sonoro alla quale la riproduzione audio spesso è soggetta causa il passaggio fisico della corrente negli apparati elettronici che per loro natura inducono una modifica della emissione sonora causa es. la risonanza in alcune frequenze della membrana delle cuffie o una non perfetta calibratura delle spire della bobina che inducono un'esecuzione Non perfetta della frequenza audio in oggetto che ha inoltre ulteriori ricadute sulle armoniche (riflessioni sulle prequenze di ordine superiore o inferiore) adiacenti insomma un casino da spiegare...

sappi solo che minore è il dato e migliore sarà la linearità Sonora (non il grafico delle frequenze) ma la chiarezza delle note e delle voci.
distorsioni con più decimali oltrte lo (0,... %) saranno di migliore qualità quelle che che invece hanno già un numero (superiore allo 0) prima della virgola sono di qualita minore (in linea di principio) non prendere quei dati come assiomi da seguire con scrupolo dato che si tratta di percentuali che si devono riferire alla totalità delle apparecchiature eletroniche (di cui le cuffie fanno parte ) ma che poi ciascuna categoria ha percentuali di riferimento proprie date dai limiti fisici di ciascuna categoria di prodotti, in somma più è basso meglio è ma non commettere l'errore di confrontare la percentuale di un apli con quella delle cuffie date le diverse tipologie di prodotti.
Spero di averti spiegato in parole semplici i vari conetti...(ma no è facile farlo ).
