Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
Perfetto! Chi conosce un minimo di architettura delle CPU lo sapeva fin da prima dell'uscita il 12 ottobre che questi Bulldozer AMD dopo le ottimizzazioni software che stanno già uscendo, di Microsoft e di tutti i produttori software, sarebbero stati più prestazionali ed efficienti di qualsiasi attuale CPU Intel di pari fascia.
Chi ha valutato questi bulldozer dalle recensioni di ottobre è come minimo un ingenuo dato che l'architettura bulldozer è la prima rivoluzione architettonica che AMD ha fatto da 7 anni a questa parte, per non dire da 11 anni.E' normalissimo e matematico in questi casi che ci vogliano dei mesi per ottimizzare i software per avere degli incrementi prestazionali anche del 200% solo grazie a ottimizzazioni software.
Questi nuovi AMD Phenom X8 o X6 saranno dei gioielli meravigliosi, come lo sono già i bulldozer FX!
|
Ma per favore, smettila di dire falsità per convincere gli utenti a buttare via i propri denari.
Le patch rilasciate ieri da Microsoft forniscono un aumento medio di prestazioni tra l'1% ed il 2% con picchi del 10%. Nessuno ha ancora effettuato prove di consumo con le nuove patch installate, ma il nuovo scheduler dovrebbe ditribuire i thread sui moduli riducendo quindi il tempo passato in idle dagli stessi, quindi aumentando ulteriormente il consumo che è il VERO problema di Bulldozer, altro che le prestazioni.
I produttori di software invece non hanno ancora ottimizzato un bel niente.