View Single Post
Old 12-01-2012, 21:40   #4846
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
L'ho provato ieri sera (amp_r7_pohd) e direi che non mi è piaciuto praticamente per niente.. la grafica non mi piace, preferisco lo stile sobrio e NERO (molto + "stiloso") e + facilmente skinnabile, ma grafica a parte sono le funzionalità che mi hanno deluso.. c'è poco di nuovo e molte cose mancanti o che funzionano peggio.. certe azioni che con il fw originale si facevano con pochi click (se non uno solo come cancellare un file, la funzione goto ecc) ora necessitano di + click e navigazione nei menu, manca lo skip +3min e -1min (le croci direzionali su e giù sono inutilizzate), ci sono solo quelli +o- 30sec (che si ottiene premendo le frecce per la sincronia dei sottotitoli) e la possibilità di muovere il cursore sulla slide della durata dal video per scegliere il punti di play, una sorta di goto grafico come avviene su molti decoder DTT (è cmq sempre presente il goto classico) funzione che può emulare lo skip +3min ma dovendo cmq premere 2 tasti invece di uno solo, comoda la possibilità di fare una selezione multipla dei file (e questa per me è la sola funzione comoda che ha in + rispetto al fw originale)

il grosso problema è che con i file flv (e magari il problema non è solo limitato a questa tipologia) non c'è modo di skippare avanti o indietro in nessun modo (neanche tramite goto), c'è solo l'avanti veloce cmq limitato a 2x nonostante a video arrivi a 32x. Dato che il supporto ai file flv era uno dei prob che mi dava il fw originale per me questo è un netto DIFETTO.. ripeto, non è così scontato che questo difetto non sia presente anche per altri tipi di file/codec quindi per me questo fw rappresenta una incognita nell'uso giornaliero (di norma quando mi capitava un file non skippabile era perchè aveva l'indice da ricostruire)

altro problema è stato il non accesso al NAS, nonostante la login fosse corretta mi diceva che era invece errata (provata + volte), tornato al fw originale e usando la solita login tutto è andato a buon fine.. nessun prob invece con l'acceso alle cartelle del PC

non ho potuto provare degli mkv perchè avendoli appunto sul nas non potevo accedervi.

un'altra cosa a favore del fw algternativo è la tastiera virtuale molto + completa e versatile di quella basilare del fw originale. Non ho testato l'uso di una tastiera fisica tramite usb

io sono tornato praticamente subito al fw originale perchè mi ci trovo meglio e di fatto per il mio uso fa + cose e + facilmente/velocemente. Senza contare che avrei dovuto anche rimappare tutti i tasti dell'harmony one dato che solo una metà dei tasti originali faceva quello che faceva con il fw originale, per capire le varie funzioni si devono premere tutti i tasti per segnarsi cosa accadeva a video... infatti nei primi momenti di utilizzo sembrava che non facesse cose quasi banali come editare/cancellare i file ecc per non parlare dello slip +o- 30sec ..

Quindi imho questo fw alternativo è poco alternativo, non aggiunge nulla di nuovo e veramente utile e anzi per me peggiora l'usabilità.. se si vuole far fare un salto in avanti all'xtreamer serve qualcosa di + radicale. Peccato.


p.s. dimenticavo altra info: aggiornamento fatto con collegamento HDMI, tutto ok entrambe le volte

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 12-01-2012 alle 21:52.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso