View Single Post
Old 11-01-2012, 17:40   #50
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Sì ma mi sembra improbabile che 'sto inserto sia delle stesse esatte dimensioni della bocca del vecchio camino.

Quello che vorrei capire è cosa è stato messo nell'intercapedine che si è creata tra l'inserto e le pareti del vecchio camino.

Nel caso fosse stata messa (correttamente) la lamiera grigliata oppure non ci fosse nulla... da questa intercapedine nella parte alta esce aria calda? oppure senti un risucchio e l'aria calda fugge nella cappa?
capisco quello che vuoi dire, ma in questo modo si migliora marginalmente l'efficenza: il focolare è già racchiuso da un involucro esterno in lamiera d'acciaio e l'aria deve riscaldarsi passando appunto tra il focolare e la scatolatura. Ovviamente anche l'inscatolatura si scalda e lasciando intorno libera la circolazione d'aria, con le griglie forate, si riesce a sfruttare anche questo calore, che però è in quantità marginale.

Come noti ci può essere anche il problema opposto: se il tubo di scarico è stato semplicemente infilato nella canna fumaria rettangolare pre-esistente e non sono state accuratamente chiuse le intercapedini, nello spazio lasciato libero tra inserto e focolare pre-esistente si viene a creare un forte risucchio.
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso