Io in realtà col firmware originale non ho mai avuto grossi problemi. Solo alcune volte mi visualizzava una banda verde a sx e l’immagina era spostata anch’essa a sinistra (come se ci fosse un problema di centraggio). Lo faceva raramente e nell’ultimo periodo praticamente mai. Tutte le altre features tipo tastiera wireless o youtube non le uso perchè il lettore lo uso per far vedere alcuni cartoni animati ai miei bimbi (quindi non ho particolari esigenze perfezioniste).
Ad ogni modo sono a favore della varietà di possibilità, pertanto ben vengano nuovi firmware e nuove features per un lettore che anagraficamente risulta essere obsoleto e abbandonato al suo destino dal produttore.
Quote:
Originariamente inviato da otticus
Che strano: a me vede tutto, compreso il disco interno.
L'interfaccia, de gustibus, ma mi sembra migliore (quella X rossa mi aveva stufato), su fondo blu, anche più veloce.
In aggiunta, si può certo sopravvivere, non ho gli scattini in modalità @24p, su cui erano stati spesi fiumi di parole. Nelle ricerche su Youtube mi riconosce la tastierina wireless, piccola cosa, ma nello specifico decisamente comoda.
Nelle preview (anteprime) dei contenuti, mi scrive le codifiche.
Forse mancano alcuni settaggi, c'è pure qualcosa in più che non c'era, non mi sono ancora cimentato nella ricerca di add-on, disponibili. Ne ho usato il programma 'standalone' per generare copertine e db delle info dei film.
Ciao
|