View Single Post
Old 11-01-2012, 00:13   #4394
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ecco, a proposito di libri sui campi di concentramento...
ne sto cercando uno da parecchi anni (autobiografico), il problema è che non so con certezza il nome dell'autore, nè il titolo del libro, perchè l'autore in questione era venuto a raccontarci la sua storia quando io andavo alle medie, quindi i ricordi sono estremamente frammentari.
So con certezza solo che l'autore era italiano e ho un vago ricordo di un arcobaleno, ma non so se era nel titolo o come disegno in copertina.
A qualcuno viene in mente qualcosa?
In alternativa, avete un elenco di autori italiani di libri/diari sui campi di concentramento?
Alla fine della pagina su Mauthausen ci sono un po' di titoli
http://it.wikipedia.org/wiki/Campo_d...uthausen-Gusen

tutti quelli che ho letto/conosco sono di autori stranieri (salvo "Se questo è un uomo"), ma uno te lo consiglio comunque: La notte di Elie Wiesel bello quanto tragico...un colpo al cuore davvero..

per quanto riguarda l'ultimo libro che ho letto:

la collina dei conigli di Richard Adams e "Se per un anno una lettrice" di Nina Sankovitch.
Molto diversi tra loro, il primo è un racconto di un gruppo di conigli che abbandonata la conigliera natia per un presunto pericolo affrontano diverse peripezie per fondare una nuova conigliera...bello, ma molto molto triste.

L'altro è autobiografico, l'autrice dopo aver perso la sorella decide di "autocurarsi" dedicandosi alla lettura, per un anno intero ha letto un libro al giorno e ne ha pubblicato la recensione sul suo sito/blog. Molto emozionante...e poi un po' sono sentita coinvolta..
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 07-01-2021 alle 21:52.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso