View Single Post
Old 10-01-2012, 19:12   #13539
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Figurati !

Se intendi questo Fostex ho qualche dubbio

http://www.fostexinternational.com/d.../HP-P1.shtml#3

Posso aggiungere che malgrado l'Akg k501 abbia "solo" 120 ohm d'impedenza
( ma bassa sensibilità) , la piloto con i miei ampli ad una escursione volume superiore alla Sennheiser HD800 che ha ben 300 ohm d'impedenza
Lo supponevo! Grazie, il Fostex è proprio quello...

Oggi sono andato comunque a fare la prima sessione ascolto cuffie, testando con iPod Classic e Fostex:

1) Sennheiser HD 25: le impressioni non sono ottime, il suono mi è parso un po' ovattato e non mi ha dato grande sensazioni. Medi un po' arretrati, bassi estesi e alti decisamente sottotono. Nel complesso, a vedere le recensioni sul web, son rimasto deluso.

2) Sennheiser HD598: avevo già avuto modo di sentirle suonare con altre sorgenti e non mi erano piaciute. Queste volta l'impressione è migliore nel complesso. Con il DAC e ampli portatile queste cuffie danno certamente il meglio e non risultano così molli e ovattate come in precedenza. Superbe a mio avviso sui generi rock (gli Aerosmith a 24/96 eccellenti) e pop (buona anche Adele in lossless) e dove serve energia, qualsiasi sia il genere, deludono un po' sulla classica e sul jazz, dove suonano ovattate e "distanti". Forse complice il fatto di avere a che fare con delle cuffie aperte, non danno un soundstage come mi aspettavo, ma risultano "strette" e piuttosto "chiuse" in termini di suono (ho effettuato il test con il cd "Open Your Ears" di HdTracks e Head-Fi a 24bit/48 Khz). Nel complesso, il suono è certamente naturale, accompagnato da quella solita velatura tipica di Sennheiser che piace e non piace (almeno a me) e che troppo spesso interviene in momenti sbagliati.

3) Ultrasone H-fi 580: cuffia superba in certe cose, stancante in altre. Superba nell'isolamento e nel soundstage (si tratta di una cuffia chiusa), superba in generi come il jazz, il vocale (seppure ogni tanto gli alti vadano su un po' troppo, tanto da dover abbassare il volume) e il pop. Insufficienti invece nel rock e nella classica, dove l'energia scompare lasciando spazio a un medio/alto troppo pronunciato e le note basse si confondono tra di loro, dando l'impressione di essere arretrate. E forse lo sono davvero. Nel complesso una buona cuffia, ma a mio avviso molto stancante per la tipologia di suono dopo poche ore. L'S-Logic non fa miracoli insomma, anzi...

Nei prossimi giorni testerò una Denon AH-D2000, a presto con le impressioni.

p.S. Qualcuno sa dove trovare dei lacci stile questi? http://uptiki.altervista.org/viewer....xnngxaexoq.jpg
Non li ha nessuno a Cuneo sigh Anche negozi online!

Ultima modifica di Maximilién88 : 10-01-2012 alle 19:16.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso