View Single Post
Old 10-01-2012, 15:00   #9
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
nessuno ti vieta di ordinare a suo nome una decina di pizze...
Lo impasterei al muro ma direi di no.

visto che ormai la controversia e chiusa e il reclamo pure vi finisco di raccontare la storiella.

Dopo aver rotto le scatole per due settimane, inventato fantomatici problemi ad un banco di ram e alla batteria(esaurita per lui)* tanto per caricare ulteriormente il problema principale cioè quello che il pc per lui non sia avvia....pardon non va il loop. Ieri mi arriva un email di paypal che recita Poiché l'acquirente ha segnalato che il reclamo è stato risolto in modo
amichevole, la pratica è stata chiusa.
i soldi sono stati sbloccati e sono sul mio conto mentre il portatile presumo che se lo sia tenuto. Da notare che ieri era l'ultimo giorno utile per fornire prova dell'avvenuta spedizione del pc a paypal per poter sbloccare i soldi e passarli sul conto del tizio. il soggetto in questione aveva chiesto a caratteri cubitali il rimborso dell'intera somma confermandolo anche dopo aver vinto il reclamo in un messaggio, quindi com'è che mi ritrovo i soldi sul conto?

L'unica spiegazione plausibile è che sia riuscito a riparalo(venduto come non funzionante!! Da quando si deve garantire la riparabilità di un bene venduto per non funz.) oppure che non abbia la più pallida idea di come funzioni paypal ed in particolare il rimborso.


*Sto portatile ha funzionato a singhiozzo fino al punto di riavviarsi immediatamente dopo aver premuto il pulsante di accensione e fino a quel momento, circa sei mesi or sono, la batteria durava abbondantemente sopra le tre ore, vorrei capire come si sia potuta esaurire una batteria in tale lasso di tempo, al massimo gli concedo mezz'ora di autonomia in meno.

Ultima modifica di Emin001 : 10-01-2012 alle 18:32.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso