View Single Post
Old 10-01-2012, 13:49   #95
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Il kernel della xbox è basato su Windows CE (ovviamente), che non ha nulla a che vedere con Windows NT (quello di XP/Vista/Seven/8)
Se non sbaglio WinCE è partito da un fork di NT4, a sua volta si è poi evoluto separatamente e ora, sì immagino sia totalmente differente
Non ti emozionare su X86 o PowerPC con .NET e HAL scommetto che M$ ci starebbe 5 minuti (se fanno altro 1 giorno) a portare 7 su Mipsel


Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il digital delivering costringe a dover scaricare tantissimi dati con le nostre linee schifose, e soprattutto non potremo tenere molti giochi sul disco! anche se mettessero per ipotesi dischi da 500GB in ogni console, a 30/50GB a gioco lo spazio finisce subito!
... e su questo siamo d'accordo! Il supporto fisico DEVE restare

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
A parte che il cell ha già ora 6/7 core (non ricordo quanti), è una cpu costosa e praticamente senza futuro (chi è rimasto della joint-venture che doveva svilupparlo?)
Da quel che so ora lo usa Toshiba su tutti i suoi TV... penso IBM sia ancora coinvolta... Sony, semplicemente, ha smesso di fabbricarlo quelli in PS3-Three dovrebbero essere di Toshiba, ora!
Assolutamente non defunto e ancora con molto da dire quindi, il Cell

Il Cell non ha proprio dei "core" nel senso classico del termine... le SPU non sono CPU complete, sono più più una via di mezzo tra blocchi di una normale CPU tipo, fatemi, dire SSE o MMX e una vera e propria CPU (per esempio i calcoli in virgola mobile non li sanno fare... e li fa la vera CPU un PowerCore)
... la PS3 , quindi, è un monocore

Se si aggiungono 2 o più Cell si ha un multicore atipico visto che le molte CPU finiscono per apparire come un solo Cell al sistema con il doppio delle SPU... visto che il protocollo di comunicazione tra le SPU è così astratto da non rendersi minimamente conto che sta parlando con una SPU su un'altro Cell (o su rete su una PS4 dall'altra parte del globo... non gli interessa )

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il nome "RSX2" è buono per attirare gli utenti ps3... ma a parte la ram dedicata non hai specificato molto

2/4GB di ram? e che ci fai?
E' un po che non seguo il mercato PC.. e NVIDIA col casino che fa con nomi e marchi è ancora più complicato... qual è la top di gamma di quest'anno? Ecco piglia quella shrinkala e l'anno prossimo ficcala dentro alla PS4

Per quanto riguarda la RAM... beh meglio più che meno, no?
Ora ne mettevano sempre poca... tanto basta e poi gli sviluppatori schiumavano per attivare AA e Shader varii... meglio averne il più possibile ascolta un developer (non nel campo game ahime, ma poco cambia) con 11 anni d'esperienza... la RAM è una delle poche cose che è meglio averne e TANTA sempre

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
HDMI è obbligatorio, ma con il thunderbolt che caspio ci fai??
Non sai, davvero, cos'è Thunderbolt (con la T maiuscola per rispetto) o mi stai prendendo in giro ?
Thunderbolt è la connessione definitiva che racchiude:
  • DisplayPort (e quindi pure HDMI essendo, DisplayPort, agnostica riguardo al protocollo) ahh ovviamente se la tua GPU è dual head anche 2-3-4 DisplyPort/HDMI ci passa tutto
  • USB 1-2-3-4... quel che ti pare
  • LAN
  • Firewire
  • BUS di sistema (PCI-E sui PC) esposto all'esterno, su PS4 chissà cosa
  • ecc...

... quindi con un connettore e un HUB magari dentro al monitor/TV ci fai di tutto, non è fico? Un solo cavo e hai tutto il mondo intorno a te

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il full hd è obbligatorio, meglio a 60 fps ma... mi spieghi a cosa serve avere giochi in 4K, anche se fosse possibile?? ti compri uno switch e ti affianchi 4 tv 48" per arrivare a 3840x2160?
Volendo anche... ma già l'anno prossimo escono TV e proiettori 4K... ecco che i giochi e film 4K iniziano ad aver senso, no? Costeranno un patrimonio? Non credo visto come va veloce il mercato TV... con meno di 2000€/$ ti porterai a casa un TV 3D e 4K
Ovviamente un gioco 4K si vedrà downscalto su un 1080p come su un, vetusto, CRT a valvole

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Cosa ci fai con 200/250GB di spazio sull'unità ottica, cosa?? ci infili le cutscene non compresse?

per i BR 4K come prima...
Non ci infilo le cutscene non compresse qualunque cosa siano... le texture benché compresse; a 4K occupano 16 volte (se non erro, è un calcolo a spanne) lo spazio di quelle a 1080p, giusto?
Ecco che 250 GB sembrano pure pochini...

Stesso identica cosa per i film... un film a 4K occupa 16 volte più spazio di uno a 1080p... se metti insieme questo e il nuovo codec H265 (circa 4 volte più efficiente di H264 usato dai BR attuali) ecco che 250 GB ci stanno tutti... se poi nel mix ci metti anche il 3D/Olografia (ogni fotogramma va memorizzato 2 volte) ecco che paiono pure pochini 250 GB

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il tutto per il modico prezzo di millemila euro... suvvia siamo seri...
Lo stesso prezzo della PS3 quando uscì... 899€ non millemila... ma hai un lettore BR 4K compreso nel prezzo
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1