Quote:
Originariamente inviato da Bittio
la cosa che mi preoccupa però è che in realtà la fastpage ha aggiornato, infatti posso attivare o disattivare la wi-fi ad esempio e mi vede il nome della rete
|
Quindi quale sarebbe la tua preoccupazione?
Io non ho più fastweb ma prima di disdire avevo uno degli ultimi router con ip pubblico.
Nella fastpage la voce attiva ip pubblico rimane, se non ricordo male.
Per controllare il tuo ip esterno puoi fare un test su qualsiasi sito che ti restituisce l'ip.
Per far si che la TC sia visibile dall'esterno devi poi configurare le porte del router dalla fastpage.
Per il wifi, a mio avviso a meno che tu non abbia un'abitazione di 200 mq con muri in cemento armato non dovresti avere alcun tipo di problema con quello del router fastweb, mentre se necessiti di dover collegare più di quattro periferiche tramite cavo, ti consiglio di collegarci un semplice switch gigabit da 20 euro.
Dopodichè per l'accesso da esterno o ti impari l'ip a memoria o ti registri ad un qualsiasi sito dyndns e risolvi con un indirizzo "tuonome.dindns.org" più semplice da ricordare.
Ricorda che l'ip pubblico fornito da fastweb è statico perciò non cambia mai nemmeno spegnendo e riaccendendo il router a differenza di tutti gli altri provider che offrono un ip pubblico dinamico.
Spero di aver risposto ai tuoi dubbi.
Ciao