Quote:
Originariamente inviato da birmarco
Allora io proverei a formattare in FAT32 in modo lento, il FAT32 è solitamente più digeribile da tutto ma è un po' la prova della disperazione...
A parte questo, ho avuto qualche idea più intelligente
Prima di tutto inserisci una penna che sai già essere formattata bene e apri il cmd in modalità admin. Prova ad interagire con la penna, guarda se viene letta, se legge le directory, copiaci dentro un po' di roba... fai un po' di prove insomma. Allora per sportarsi sulla penna basta che scrivi F:\ e fai invio, ipotizzando che tu ce l'abbia su F:. Per leggere le directory usa "dir", per copiare i file usa "robocopy". Per sapere come usarlo "robocopy /?".
Se non va, fai la stessa cosa però dal cmq del disco di Windows. Avvia il PC e fallo partire da DVD (spero tanto che tu non abbia installato Windows da chiavetta e ti manchi il DVD di installazione  ). Invece di andare su "Installa Windows" clicka sotto dove c'è la voce per il ripristino. Tra le opzioni sleziona il promt dei comandi.
Così puoi già isolare il problema... se le chiavette non funzionano ancora o è il PC oppure sono le chiavette. Hai già il 33% della soluzione
Assicurati però che la formattazione non sia corrotta (magari tra un'esperimento e l'altro...) altrimenti devi provare a formattarle con il promt del disco di Windows... sempre che riesca a vederle e non faccia casini
|
Mi manca da provare col cd di avvio di win (l'avevo installato tramite penna esatto, ma ho anche il cd per fortuna

) per il resto nada, non va.
Ma direi che una volta che ci butto dentro il cd di win 7 vado a format c: e vaffanbagno
Quote:
Originariamente inviato da SuperLory
per il ragazzo con problemi all'usb ... provato USBDeview ?
|
provato ora, le varie usb me le legge, le penne vengono viste ma "funzionano" come ieri quando smanettavo coi driver di win, cioè se le carico me le vede ma con dimensione 0, non ci posso interagire in nessun modo....insomma formatto ho capito